“La Germania ha dichiarato guerra alla Russia. Nel pomeriggio lezione di nuoto”.

È da questo appunto di Franz Kafka scritto il 2 agosto 1914 che nasce questa Lezione di nuoto, una newsletter sui fatti del Novecento scritta da uno che dei fatti del Novecento si è anche abbastanza rotto le palle (comunque piacere, mi chiamo Alessandro, ho 25 anni e nella vita mi occupo di storia contemporanea). Quindi mi dispiace ma niente dorso, stile libero o farfalla, ma neanche La Grande Offensiva Del Grande Generale, oppure I Grandi Crimini Dei Grandi Stronzi, ma solo la poesia della folla di sconosciuti che è stata la spina dorsale, il cuore e l’intestino del secolo scorso e che ha fatto una Storia sua, diversa da quella dei generali, dei re o dei grandi rivoluzionari. Gente che una determinata narrazione ha accantonato ritenendola non abbastanza per essere degna di rilevanza storica. Di loro parla questa newsletter, senza la pretesa di prenderli troppo sul serio per evitare il rischio di prenderci noi stessi troppo sul serio. Ma, soprattutto, a loro è dedicata ogni riga.

Se hai bisogno ci becchiamo qui, sennò l’appuntamento è nella vostra posta in arrivo una volta al mese. Ultima avvertenza: a volte parlo di robe che sulla carta dovrebbero fare ridere ma è probabile che facciano ridere solo me. Ciao!

ovunque proteggi.

Avatar di User

Subscribe to lezione di nuoto

newsletter sui fatti del novecento.

People

faccio @iconografiexxi e @nuotonewsletter